Carnevale di Palma Campania

i MoNellì

Anno di fondazione 2013

Il gruppo nasce nel 2013.

Il nome rimanda a un nostro caro amico che ci ha lasciato prematuramente: Nello Graziani.

Tutti lo conoscevamo con il nome di Nellino e da qui il nome “Monelli”. L’obiettivo è quello di proporre temi non banali che possano suscitare nello spettatore il desiderio di curiosità.

Dal primo anno che abbiamo rappresentato il circo nero a quest’anno che abbiamo voluto rappresentare “Natale in casa monellì”.

Conosciamo la Quadriglia

La Storia

L’Associazione Socio Culturale “I MoNellì” nasce nel 2013 da un unione di idee e sogni di alcuni Amici. I Fini associativi sono l’organizzazione di eventi e manifestazioni, la promozione di iniziative a carattere ricreativo, sportivo culturale e sociale,  finalizzate a favorire l’aggregazione, l’amicizia e la solidarietà tra tutti gli iscritti e le persone cui tali iniziative sono rivolte.

In particolare l’Associazione si pone come finalità la partecipazione alle manifestazioni del Carnevale attraverso la formazione di una Quadriglia, gruppo folkloristico costituito secondo i canoni della tradizione centenaria del “Carnevale di Palma Campania’’

Cronologia dei temi e maestri:
2014: Tema: “Circonero…” – Maestra: Valentina Lauri
2015: Tema: “69 vita” – Maestro: Antonio Maffettone
2016: La quadriglia non partecia all’edizione
2017: Tema: “Nu matrimonio Napulitan” – Maestra  Anna Nusco
2018: Tema: “MONELLI’PHONE” – Maestra: Assia Nunziata
2019: Tema: “Il festival dell’Oriente” – Maestra: Rosalia Iannone
2020: Tema: “MoNellì Pride” – Maestro: Marco Gallo
2021/2022: manifestazioni sospese causa Pandemia da Covid-19
2023: Tema: “Chest è Palma” – Maestro: Angelo Allocca
2024: Tema: “Sognando ad occhi aperti con i MoNellì” – Maestro: Massimo Nunziata