
Scugnizzi
Anno di fondazione 2015
L’associazione culturale scugnizzi nasce nel 2015 è formata da un gruppo di tanti ragazzi che amano il nostro carnevale.
E grazie a questa passione in comune abbiamo creato una grande famiglia che ha lo scopo di portare avanti la tradizione del nostro paese, divertendoci in primis per poi trasmettere emozioni e allegria da chi ci osserva da fuori.
Il tema scelto rappresenta un viaggio nel passato: la storia dell’antico Egitto con la sua civiltà e cultura.
È stato scelto appunto per la sua storia che ancora oggi non smette di rivelare la sua preziosa antichità regalando a noi ciò che era il popolo egiziano.
Conosciamo la Quadriglia








La Storia
La storia della quadriglia “Scugnizzi” ha inizio nel 2015 quando un gruppo di giovani ragazzi con tanto entusiasmo e quel pizzico di sana incoscienza decisero di fondare un comitato tutto loro.
La peculiarità di tutto ciò è che a parte pochi elementi tutto il resto dei soci non superava i 30 anni di età, questo per rendere l’idea di un qualcosa che molto probabilmente al giorno d’oggi sarebbe impensabile da realizzare.
La prima edizione del Carnevale di Palma Campania a cui ha partecipato è stata la kermesse del 2016 con il tema “Marvel Story”, Maestro Vincenzo Iervolino.
L’Associazione Culturale Scugnizzi oltre al Carnevale si è sempre distinta sin dal primo anno per l’impegno proficuo anche nel sociale con l’organizzazione di vari eventi che hanno caratterizzato la sua storia, in ultimo la prima edizione del “Enjoy Palma Run – Memorial Nunzio Simonetti” dove sono accorsi a Palma Campania più di 600 atleti a parteciparvi.
Cronologia di Temi e Maestri:
2016: “Marvel Story” – Maestro: Vincenzo Iervolino (Copertone)
2017: “Scugnizzi a Las Vegas” – Maestro: Luigi Carrella
2018: “Scugnizzi all’inferno: Tiratv a port voi ch’entrate” – Maestro: Agostino Lauri
2019: “La leggenda della Dea e del pianeta Rosso” – Maestra: Luisa Carbone
2020: “Che scugnizzi questi ladri” – Maestro: Carmine Velotti (Pritusino)
2021\2022 manifestazioni sospese causa Pandemia da Covid-19
2023: “Harry Potter” – Maestro: Pasquale Dello Iacono (Schiappone)
2024: “Napoli tra miti e leggende” – Maestra: Biagia Simonetti (alla sua quarta esperienza da Maestra diventando la donna con più direzioni di quadriglia della storia)
I presidenti della quadriglia negli anni sono stati Mario Siano (2015-2019), Agostino Lauri (2019-2023), Giancarlo Nunziata (2023-in corso)