Carnevale di Palma Campania
Tradizioni, emozioni e cultura
Il Carnevale di Palma Campania assume una rilevanza centrale per la comunità cittadina, che ne perpetua la tradizione con senso di orgoglio e grande partecipazione.
Le prime attestazioni certe legate alla tradizione del Carnevale di Palma Campania risalgono alla seconda metà del 1800, anche se la manifestazione potrebbe avere origini ancora più antiche con celebrazioni differenti rispetto alla forma attuale. Una preziosa raccolta di ricordi, scritti e testimonianze avvenuta nel corso degli anni e delle numerose edizioni ha fatto sì che il patrimonio culturale locale legato a questa centenaria tradizione venisse tramandato di generazione in generazione, facendo diventare l’evento parte integrante del territorio.
“Il primo documento storico del Carnevale di Palma Campania, risale al 1858: si tratta di una lettera, conservata negli archivi vescovili della Diocesi di Nola, in cui un cittadino palmese si lamenta con il Vescovo in merito a gruppi di persone che sfilano travestiti per le strade di Palma Campania, facendo baldoria durante il periodo di Quaresima”
Oggi, il Carnevale di Palma Campania è un’esplosione di colori, folklore, costumi, scenografie, musiche, cibo: una manifestazione che esprime l’orgoglio di una comunità che, da un lato, si riconosce nell’evento e ne tramanda riti e tradizioni, e, dall’altro lato, lavora coralmente un intero anno per la sua riuscita: dagli artigiani ai sarti, dai policy maker alla comunità intera.
Non perderti nessun evento!
Partecipa con noi al Carnevale









News del Carnevale di palma Campania
Vivi al meglio il Carnevale di Palma Campania
Curiosità sul Carnevale
Scopri i numeri che raccontano la magia del Carnevale di Palma Campania
Gli espositori
Diventa anche tu Espositore del Carnevale di Palma Campania, compila il form e richiedi di partecipare